BowlingBPSL
2007-01-10 13:01:22 UTC
Un parente mi ha chiesto un parere per un bruciatore a gasolio di una
casa (in campagna) che deve essere affittata.
Non ha, quindi, molta voglia di spendere. Cominciamo male, ma
limitiamoci ai fatti. :-)
Ho trovato solo un prezzo, per una caldaia Rotex da un 18/boh KW, che e'
almeno 4500 euro.
Pero' ho anche buttato un occhio a qualche Finanziaria. Parlano, se non
sbaglio, dello sconto IRPEF del 55% per installazione di caldaie a
condensazione.
Per cui, mi trovo incerto su che consigliare.
OVVIAMENTE, la caldaia a condensazione, consuma meno. Non ci piove.
Mi chiedo se la canna fumaria (vecchia. Almeno trent'anni) puo' andare
bene.
Ma qual e' la differenza di prezzo? E la convenienza, anche considerando
lo sconto IRPEF?
Sono un po' in dubbio. Qualche consiglio PRATICO, sarebbe molto gradito.
Fabrizio
casa (in campagna) che deve essere affittata.
Non ha, quindi, molta voglia di spendere. Cominciamo male, ma
limitiamoci ai fatti. :-)
Ho trovato solo un prezzo, per una caldaia Rotex da un 18/boh KW, che e'
almeno 4500 euro.
Pero' ho anche buttato un occhio a qualche Finanziaria. Parlano, se non
sbaglio, dello sconto IRPEF del 55% per installazione di caldaie a
condensazione.
Per cui, mi trovo incerto su che consigliare.
OVVIAMENTE, la caldaia a condensazione, consuma meno. Non ci piove.
Mi chiedo se la canna fumaria (vecchia. Almeno trent'anni) puo' andare
bene.
Ma qual e' la differenza di prezzo? E la convenienza, anche considerando
lo sconto IRPEF?
Sono un po' in dubbio. Qualche consiglio PRATICO, sarebbe molto gradito.
Fabrizio