Volapeno
2006-11-21 17:28:58 UTC
Egregi esperti del solare, di grazia, datemi un vostro parere.
Fino ad oggi tutti i raccordi a filetto del circuito primario (antigelo)
degli impianti solari da me collaudati sono stati sigillati con pasta e
canapa. Solo ultimamente sono passato al prodotto LOCTITE 55, un filo in
poliammide misto a pasta inerte che viene garantito (da scheda tecnica
LOCTITE) per temperature fino a 149° C.
Questo cambiamento è stato indotto dal desiderio di avere maggiore
affidabilità durante i cicli di stagnazione. In tali circonstanze, su
pannelli solari piani vetrati selettivi, ho misurato al massimo 168° C
mediante sonda PT 1000.
Infatti la canapa non è che abbia dato grossi problemi, anzi. Questo me lo
conferma anche un idraulico con molta esperienza alle spalle sul solare.
La domanda allora è: faccio bene a passare al prodotto LOCTITE 55 ? o forse
è meglio la canapa ? qualcuno ha sperimentato altri materiali o prodotti per
sigillare i raccordi filettati sul solare termico ?
Grazie
Paolo Z.
Fino ad oggi tutti i raccordi a filetto del circuito primario (antigelo)
degli impianti solari da me collaudati sono stati sigillati con pasta e
canapa. Solo ultimamente sono passato al prodotto LOCTITE 55, un filo in
poliammide misto a pasta inerte che viene garantito (da scheda tecnica
LOCTITE) per temperature fino a 149° C.
Questo cambiamento è stato indotto dal desiderio di avere maggiore
affidabilità durante i cicli di stagnazione. In tali circonstanze, su
pannelli solari piani vetrati selettivi, ho misurato al massimo 168° C
mediante sonda PT 1000.
Infatti la canapa non è che abbia dato grossi problemi, anzi. Questo me lo
conferma anche un idraulico con molta esperienza alle spalle sul solare.
La domanda allora è: faccio bene a passare al prodotto LOCTITE 55 ? o forse
è meglio la canapa ? qualcuno ha sperimentato altri materiali o prodotti per
sigillare i raccordi filettati sul solare termico ?
Grazie
Paolo Z.