Discussione:
stufe a mais o pellet
(troppo vecchio per rispondere)
maurizio
2006-06-09 11:16:01 UTC
Permalink
Chi ha già avuto a che fare con stufe a mais e come le trovate sia dal lato
pratico di pulizia, che dal lato di economia come combustibile nei confronti
del pellet ?

grazie ciao
Mattia
2006-06-09 16:13:06 UTC
Permalink
Post by maurizio
Chi ha già avuto a che fare con stufe a mais e come le trovate sia dal lato
pratico di pulizia, che dal lato di economia come combustibile nei confronti
del pellet ?
grazie ciao
Non puoi bruciare il mais nelle normali stufe a pellet perchè crea un
residuo molto duro impossibile da togliere. Una stufa ti dura non più di
2 anni
GiovePluvio
2006-06-11 09:03:40 UTC
Permalink
Post by Mattia
Non puoi bruciare il mais nelle normali stufe a pellet perchè crea un
residuo molto duro impossibile da togliere. Una stufa ti dura non più di
2 anni
Questo è quello che ti dice chi ti vende la stufa. La realtà è un po'
diversa.

Uso da tempo mais misto a pellet (50e50) in una stufa progettata per
pellet. Non ci sono problemi se si eccettua il fatto che la pulizia
della stufa, che col solo pellet si potrebbe fare una volta alla
settimana o più, va effettuata ad ogni spegnimento. Nessun danno
permanente però!
Per farla funzionare al meglio ho dovuto modificare un po' i settaggi
dei ventilatori che si occupano del tiraggio forzato.

Per quanto riguarda i costi dalle mie parti il mais mi costa circa la
metà del pellet e la resa calorica diciamo che è identica.

Saluti,
D.
ilario
2006-06-12 10:19:07 UTC
Permalink
Post by GiovePluvio
Uso da tempo mais misto a pellet (50e50) in una stufa progettata per
pellet. Non ci sono problemi se si eccettua il fatto che la pulizia
della stufa, che col solo pellet si potrebbe fare una volta alla
settimana o più, va effettuata ad ogni spegnimento. Nessun danno
permanente però!
Per farla funzionare al meglio ho dovuto modificare un po' i settaggi
dei ventilatori che si occupano del tiraggio forzato.
Per quanto riguarda i costi dalle mie parti il mais mi costa circa la
metà del pellet e la resa calorica diciamo che è identica.
Dove si puo' trovare del pellet di Mais ?
Consorzi agrari oppure dove cercare?
ilario
àjì
2006-06-12 16:34:18 UTC
Permalink
Post by ilario
Post by GiovePluvio
Uso da tempo mais misto a pellet (50e50) in una stufa progettata per
pellet. Non ci sono problemi se si eccettua il fatto che la pulizia
della stufa, che col solo pellet si potrebbe fare una volta alla
settimana o più, va effettuata ad ogni spegnimento. Nessun danno
permanente però!
Per farla funzionare al meglio ho dovuto modificare un po' i settaggi
dei ventilatori che si occupano del tiraggio forzato.
Per quanto riguarda i costi dalle mie parti il mais mi costa circa la
metà del pellet e la resa calorica diciamo che è identica.
Dove si puo' trovare del pellet di Mais ?
Consorzi agrari oppure dove cercare?
ilario
X ilario se mi dici di che provincia sei ti faccio sapere il nome dei
rivenditori di zona
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ilario
2006-06-12 17:09:28 UTC
Permalink
Post by àjì
Post by ilario
Dove si puo' trovare del pellet di Mais ?
Consorzi agrari oppure dove cercare?
ilario
X ilario se mi dici di che provincia sei ti faccio sapere il nome dei
rivenditori di zona
Provincie di TV BL
ilario
àjì
2006-06-12 21:29:00 UTC
Permalink
Post by ilario
Post by àjì
Post by ilario
Dove si puo' trovare del pellet di Mais ?
Consorzi agrari oppure dove cercare?
ilario
X ilario se mi dici di che provincia sei ti faccio sapere il nome dei
rivenditori di zona
Provincie di TV BL
ilario
Ti segnalo la mail del produttore che si trova in provincia di rovigo
***@roanacereali.com
ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
GiovePluvio
2006-06-14 08:39:52 UTC
Permalink
Post by ilario
Dove si puo' trovare del pellet di Mais ?
Salve Ilario. Forse non mi sono spiegato bene. Non si tratta di "pellet
di mais" ma di mais vero e proprio. Insomma nella stufa devi metterci la
granella che si ricava dalle pannocchie (quella con cui fai i pop corn
per intenderci).
Post by ilario
Consorzi agrari oppure dove cercare?
Sì, consorzi agrari. Personalmente lo compro da un amico agricoltore ma
il consorzio è la scelta ovvia se non hai conoscenti nel ramo ;-)


Saluti,
D.
ilario
2006-06-14 09:19:18 UTC
Permalink
Post by GiovePluvio
Post by ilario
Dove si puo' trovare del pellet di Mais ?
Salve Ilario. Forse non mi sono spiegato bene. Non si tratta di
"pellet di mais" ma di mais vero e proprio. Insomma nella stufa devi
metterci la granella che si ricava dalle pannocchie (quella con cui
fai i pop corn per intenderci).
Immaginavo che la granella venisse macinata e realizzati i pellet del diametro
giusto ma so che e' un procedimento non da poco considerati i macchinari
enormi delle fabbriche di pellets dal legno.
Suppongo allora che i chicchi vengano setacciati per togliere quelli troppo
grandi.
E sicuramente anche seccati.
Ma davvero non hai mai avuto problemi e che parametri di combustione hai
modificato?

Ilario
GiovePluvio
2006-06-16 09:39:25 UTC
Permalink
Post by ilario
E sicuramente anche seccati.
Credo che lo vendano al 15% di umidità massima ma non ne sono sicuro.
Post by ilario
Ma davvero non hai mai avuto problemi e che parametri di combustione hai
modificato?
No nessun problema, a parte la pulizia più frequente come dicevo.
Ho modificato il tiraggio della canna fumaria, aumentandolo leggermente
e ho fatto qualche aggiustamento sui tempi di azionamento della coclea
in modo tale da caricare la giusta quantità di combustibile.
L'unico vero problema, se così lo vogliamo chiamare, è che l'accensione
automatica non la si può più usare. Devi fare in modo di avere solo
pellet al momento dell'accensione ed è chiaro che se nel serbatoio hai
combustibile misto devi provvedere manualmente alla cosa. Pena la
mancata accensione (la resistenza elettrica non riesce ad accendere il
mais, immagino che ne servirebbe una che dissipi più potenza).

D.
ilario
2006-06-16 15:10:20 UTC
Permalink
Post by GiovePluvio
Post by ilario
Ma davvero non hai mai avuto problemi e che parametri di combustione
hai modificato?
No nessun problema, a parte la pulizia più frequente come dicevo.
Ho modificato il tiraggio della canna fumaria, aumentandolo
leggermente e ho fatto qualche aggiustamento sui tempi di azionamento
della coclea in modo tale da caricare la giusta quantità di
combustibile.
L'unico vero problema, se così lo vogliamo chiamare, è che
l'accensione automatica non la si può più usare. Devi fare in modo di
avere solo pellet al momento dell'accensione ed è chiaro che se nel
serbatoio hai combustibile misto devi provvedere manualmente alla
cosa. Pena la mancata accensione (la resistenza elettrica non riesce
ad accendere il mais, immagino che ne servirebbe una che dissipi più
potenza).
Hai pensato o provato ad utilizzare un mix tipo 70% pellet legno e 30%
mais oppure 50 e50, l'accensione automatica dovrebbe avvenire.
ilario
GiovePluvio
2006-06-16 15:52:49 UTC
Permalink
Post by ilario
Hai pensato o provato ad utilizzare un mix tipo 70% pellet legno e 30%
mais oppure 50 e50, l'accensione automatica dovrebbe avvenire.
La tua obiezione pare sensata ma purtroppo non è così. Basta che un solo
granello di mais si posizioni davanti alla resistenza e il gioco è
fatto. Ovviamente con una miscela in prevalenza di pellet la probabilità
è più bassa ma tuttavia non nulla.

D.
ilario
2006-06-16 19:43:00 UTC
Permalink
Post by GiovePluvio
Post by ilario
Hai pensato o provato ad utilizzare un mix tipo 70% pellet legno e
30% mais oppure 50 e50, l'accensione automatica dovrebbe avvenire.
La tua obiezione pare sensata ma purtroppo non è così. Basta che un
solo granello di mais si posizioni davanti alla resistenza e il gioco
è fatto. Ovviamente con una miscela in prevalenza di pellet la
probabilità è più bassa ma tuttavia non nulla.
Capisco, ma come fai allora a far arrivare esclusivamente il pellet
di legno nei primi minuti finche' l'accenzione non e' avvenuta?
Da quello che ho osservato la coclea e' ben immersa nel
serbatoio.
GiovePluvio
2006-06-17 16:36:18 UTC
Permalink
Post by ilario
Capisco, ma come fai allora a far arrivare esclusivamente il pellet
di legno nei primi minuti finche' l'accenzione non e' avvenuta?
Da quello che ho osservato la coclea e' ben immersa nel
serbatoio.
Vero ma questo fa parte delle impostazioni che ho modificato. In poche
parole ho programmato la stufa in modo tale che la coclea non si attivi
all'avvio (ma solo quando rileva la fiamma) e il pellet lo metto nel
braciere a mano. Un po' laborioso perché da fare prima di ogni
accensione ma il risparmio giustifica il minimo sbattimento.

D.
Max F.
2006-06-21 10:09:00 UTC
Permalink
Questo modo di ragionare mi piace.
Post by GiovePluvio
il risparmio giustifica il minimo sbattimento.
àjì
2006-06-10 14:21:13 UTC
Permalink
Post by maurizio
Chi ha già avuto a che fare con stufe a mais e come le trovate sia dal lato
pratico di pulizia, che dal lato di economia come combustibile nei confronti
del pellet ?
grazie ciao
L'unica stufa sul mercato che io conosca che brucia solo mais è la chicca
della JCORRADI, poi c'è la maja della Puros che parte a pellet poi miscela
il pellet al mais, contenuti in due separati serbatoi. Le difficoltà
riscontrate sin qui nella combustione del mais non sono ancora state
completamente risolte nemmeno per le caldaie, x le stufe le problematiche
sono ancora maggiori. Al momento una valida scelta è rappresentata dal
pellet misto legno/mais.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...