Post by BowlingbpslPost by MarinaVe la giro così come l'ho vista in uno spot in TV in casa di amici
www.enisan.it
enisan green power
011-19888601
Pannelli solari termodinamici
http://www.riscaldamentoelettrico.it/cms/it/linea-wall/acqua-calda/solare-termodinamico.html
Questi non sono più o meno la stessa cosa?
Bello.
Peccato che non dicano cosa succede nel caso in cui i pannelli, essendo
sottozero, si ricoprano di uno spesso (ed isolante) strato di ghiaccio.
beh ... in realtà in che misura avvenga dipende.
Dipende dalla misura in cui qualche "intelligenza"
(elettronica intendo) rilevi la T esterna e riesca a
modulare o il compressore o la valvola di espansione.
Voglio dire, che l'entità del raffreddamento prodotto
dall'espansione del gas dipende dal SALTO DI PRESSIONE a
monte e a valle della valvola (credo che ciò valga se è
gassoso sia a monte che a valle, mentre se è gassoso solo a
valle ma a monte è liquido, cosa probabile, l'entità del
raffrescamento dipenderà solo dalla P DOPO la valvola di
espansione, essendo la parte liquida insensibile alla
pressione).
Ora se ci fosse intelligenza di controllo, sarebbe sensato
regolarla in modo che il liquido che vaporizza non scenda a
oltre dieci o 15 gradi al di sotto della T esterna (e in
questo contesto la formazione di condensa sarebbe più
controllabile che non con un DeltaT di 40 gradi).
Poi secondo me non consideri una cosa : in contesto normale,
soleggiato, quello è un pannello migliore di uno normale,
perché non occorre che raggiunga T alta per lavorare, porta
il calore in forma "latente", di conseguenza l'efficienza di
trasporto è paragonabile a un pannello caldo isolato così
bene da avere dissipazione zero.
Dovrebbe in ogni caso essere più produttivo in contesto
senza ghiaccio, e cavare qualche altra ora di esercizio
laddove un pannello a sola "luce viva" rende zero ... e poi
magari si, spegnersi anche lui dopo una notte lunga, fredda
E UMIDA.
Tieni anche presente che il grande freddo e la grande
umidità relativa spesso non vanno tanto d'accordo.
Però io non so quanto sia intelligente l'elettronica che
pilota la valvola e il flusso ... ce lo scrivessero ...
Bisognerebbe chiedere ai tecnici questi aspetti qui
Post by BowlingbpslIl principio e' interessante e dovrebbe anche funzionare, per carita'. Ma
il taglio dell'articolo mi fa desiderare ardentemente... di guardare un
impianto gia' montato da alcuni anni, per vedere se e come funziona.
Fabrizio
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus