Rob
2007-02-15 09:54:49 UTC
Ciao
da tempo medito sul fotovoltaico, ma sempre mi e' sembrato avere
un profilo di convenienza troppo scarso. Ora sto esaminando la
possibilita'
del grid connected che mi sembra molto tagliato per le mie esigenze.
Vi chiedo se la mia analisi e' corretta:
MIA SITUAZIONE:
Sono attento (credo) ai consumi:
-- non ho standby (le apparecchiature sono su prese comandate da
interruttori)
tutto il non sempre necessario e' acceso on demand
-- uso lampade a basso consumo ove possibile
-- prevedo nel tempo una politica di sostituzione degli
elettrodomestici
Pero' consumo molto ugualmente e pago + di 100 euro al bimenstre
perche':
-- apparecchi di rete UPS e un PC a basso consumo accesi 24h /
365GG(circa 70W)
-- bticino myhome alimentato 24h/365GG
-- videosorveglianza, centrale e accessori allarme, videocitofono bpt
accesi 24h/365GG
-- casa grande con giardino e luci esterne
-- cancelli, basculante, tende esterne e altro con sensori che
aspettano
i miei input da telecomando
CONSUMO ATTUALE A REGIME MINIMO:
Attualmente, con tutto spento tranne le robe di cui sopra ho misurato
con pinza amperometrica la corrente in uscita dal differenziale
principale:
-- circa 0.92 ampere con il gruppo PC/rete acceso
-- circa 0.43 ampere spegnendo il gruppo PC
Cosphi a parte (aiutatemi a capire quanto e' buona questa
approssimazione) il consumo appare essere dell'ordine di 0.90x220 =
200W minimi costanti.
Questo consumo mi porta in uno scaglione alto delle tariffe e comunque
non e'
poco.
IMPIANTO FOTOVOLTAICO GRID-TIED.
Con tale impianto (per esempio pannello da 140WP + inverter soladin
120)
riuscirei ad abbassare il consumo da da 200W costanti a 80W circa per
discreta
parte della giornata/anno. Alcune domande:
-- l'anti-islanding di questi oggetti e' sicuro?
-- e' vero che il nuovo contatore enel fa pagare l'eventuale energia
in eccesso prodotta?
-- se si' puo' esistere una apparecchiatura che misurando la potenza
istantanea
consumata disconnette con un rele' dalla linea il soladin quando va
sotto la potenza nominale da lui erogata?
-- gli incentivi infinanziaria e la detrazione 36% sono consentite
anche per
impianti questo tipo?
Grazie mille
Roberto
da tempo medito sul fotovoltaico, ma sempre mi e' sembrato avere
un profilo di convenienza troppo scarso. Ora sto esaminando la
possibilita'
del grid connected che mi sembra molto tagliato per le mie esigenze.
Vi chiedo se la mia analisi e' corretta:
MIA SITUAZIONE:
Sono attento (credo) ai consumi:
-- non ho standby (le apparecchiature sono su prese comandate da
interruttori)
tutto il non sempre necessario e' acceso on demand
-- uso lampade a basso consumo ove possibile
-- prevedo nel tempo una politica di sostituzione degli
elettrodomestici
Pero' consumo molto ugualmente e pago + di 100 euro al bimenstre
perche':
-- apparecchi di rete UPS e un PC a basso consumo accesi 24h /
365GG(circa 70W)
-- bticino myhome alimentato 24h/365GG
-- videosorveglianza, centrale e accessori allarme, videocitofono bpt
accesi 24h/365GG
-- casa grande con giardino e luci esterne
-- cancelli, basculante, tende esterne e altro con sensori che
aspettano
i miei input da telecomando
CONSUMO ATTUALE A REGIME MINIMO:
Attualmente, con tutto spento tranne le robe di cui sopra ho misurato
con pinza amperometrica la corrente in uscita dal differenziale
principale:
-- circa 0.92 ampere con il gruppo PC/rete acceso
-- circa 0.43 ampere spegnendo il gruppo PC
Cosphi a parte (aiutatemi a capire quanto e' buona questa
approssimazione) il consumo appare essere dell'ordine di 0.90x220 =
200W minimi costanti.
Questo consumo mi porta in uno scaglione alto delle tariffe e comunque
non e'
poco.
IMPIANTO FOTOVOLTAICO GRID-TIED.
Con tale impianto (per esempio pannello da 140WP + inverter soladin
120)
riuscirei ad abbassare il consumo da da 200W costanti a 80W circa per
discreta
parte della giornata/anno. Alcune domande:
-- l'anti-islanding di questi oggetti e' sicuro?
-- e' vero che il nuovo contatore enel fa pagare l'eventuale energia
in eccesso prodotta?
-- se si' puo' esistere una apparecchiatura che misurando la potenza
istantanea
consumata disconnette con un rele' dalla linea il soladin quando va
sotto la potenza nominale da lui erogata?
-- gli incentivi infinanziaria e la detrazione 36% sono consentite
anche per
impianti questo tipo?
Grazie mille
Roberto