Discussione:
riscaldamento taverna senza finestre
(troppo vecchio per rispondere)
Cla68
2007-11-10 17:18:50 UTC
Permalink
Avrei necessità di riscaldare una taverna di circa 90 mc, senza
finestre apribili, che ha solo un estrattore forzato a ventola. Vorrei
sostituire i termosifoni elettrici a circolazione d'olio con un
sistema che non utilizzi energia elettrica o che ne minimizzi il
consumo.
Mi sono informato e ho visto, tra i sistemi che non richiedono
espulsione di fumi e canne fumarie, sia le stufe a olio combustibile
sia i caminetti a biocombustibile. Mi pare però che, almeno con le
stufe, sia necessario periodicamente areare il locale.
Ci sono alternative più efficaci i sistemi che ho elencato?

Grazie, Cla68
g***@yahoo.it
2007-11-11 07:05:15 UTC
Permalink
Post by Cla68
Avrei necessità di riscaldare una taverna di circa 90 mc, senza
finestre apribili, che ha solo un estrattore forzato a ventola. Vorrei
sostituire i termosifoni elettrici a circolazione d'olio con un
sistema che non utilizzi energia elettrica o che ne minimizzi il
consumo.
Mi sono informato e ho visto, tra i sistemi che non richiedono
espulsione di fumi e canne fumarie, sia le stufe a olio combustibile
sia i caminetti a biocombustibile. Mi pare però che, almeno con le
stufe, sia necessario periodicamente areare il locale.
Ci sono alternative più efficaci i sistemi che ho elencato?
Grazie, Cla68
Per stufe a olio combustibile credo tu intenda quelle che utilizzano
isoparaffine e quì non ci piove: occorre aerare il locale oltre al
fatto che nonostante sia definito un combustibile odorless, di odore
ne fanno e anche tanto.
Per caminetti a biocombustibile intendi quelli a bioetanolo, alcool
etilico di origine vegetale, che per inciso costa molto e che ha
necessità di ossigeno per la sua combustione e quindi devi aerare il
locale anche in questo caso.
Considera comunque che nel momento in cui è in funzione l'estrattore,
vi sarà sempre dell'aria di infiltrazione nella taverna, sarà dalla
porta di accesso, da una serranda o da qualche apertura di ingresso
alla stessa.
Nel tuo caso l'unica soluzione praticabile è una pompa di calore,
magari in tecnologia inverter, che diminuisce l'assorbimento in
prossimità della temperatura impostata.
Considera che una taverna normalmente è interrata, quindi le sue
pareti disperdono meno rispetto ad altre comunicanti con aria ambiente.
Kantossek
2007-11-11 09:49:58 UTC
Permalink
"Cla68" <***@tin.it> ha scritto nel messaggio news:***@v23g2000prn.googlegroups.com...
Mi sono informato e ho visto, tra i sistemi che non richiedono
espulsione di fumi e canne fumarie, sia le stufe a olio combustibile
sia i caminetti a biocombustibile.

Hai ragione: sapessi quanto è buona l'anidride carbonica di origine
biologica! Qualcuno, dipende da come ha mangiato, riesce ad
aromatizzarla bene!
--
Ciao Kantossek
Che questa sia una variante dell'epidemia asiatica?
Loading...