Discussione:
impianto solare termodinamico/fotovoltaico a trapani
(troppo vecchio per rispondere)
Armando
2024-03-14 15:42:40 UTC
Permalink
<https://www.spinagroup.com/progetti/impianto-solare-termodinamico-
partanna-tp/?_gl=1*2xmavc*_up*MQ..*_ga*NTQwMDE5OTE4LjE3MTA0MzA4MDA.*_ga_
7WBX9X4E36*MTcxMDQzMDc5OS4xLjEuMTcxMDQzMDgzMC4wLjAuMA..>

<https://tinyurl.com/4ve29dt4>

non ricordo se ne abbiamo parlato
Roberto Deboni DMIsr
2024-03-14 21:38:32 UTC
Permalink
Post by Armando
<https://www.spinagroup.com/progetti/impianto-solare-termodinamico-
partanna-tp/?_gl=1*2xmavc*_up*MQ..*_ga*NTQwMDE5OTE4LjE3MTA0MzA4MDA.*_ga_
7WBX9X4E36*MTcxMDQzMDc5OS4xLjEuMTcxMDQzMDgzMC4wLjAuMA..>
<https://tinyurl.com/4ve29dt4>
non ricordo se ne abbiamo parlato
Si capisce di piu' qui:

<https://cantieridellatransizione.legambiente.it/cantieri/impianto-solare-termodinamico-di-partanna/>

"L’integrazione di sistemi di accumulo di energia termica
rappresenta l’aspetto rilevante, poiché consente di poter
disporre di energia termica convertibile in elettrica e,
quindi, di programmare la produzione per soddisfare la
domanda di energia. In questo modo è possibile disaccoppiare
la raccolta dell’energia solare che dipende dal ciclo
giorno-notte e dalle condizioni meteo, dalla produzione di
elettricità, legata invece alla richiesta da parte degli
utilizzatori."

Era ora che lo capissero. In dettaglio:

"L’impianto di Partanna ha una potenza installata di 4.26 MWe,
ed è in grado di produrre energia elettrica per oltre
1.400 famiglie, con una capacità di accumulo di energia
termica pari a 180 MWht che permette di assicurare il
funzionamento continuo anche senza radiazione solare per
15 ore a potenza nominale (capacità di accumulo)."

Vediamo, 4,26 x 15 = 63,90 MW·h e quindi l'efficienza
dall'accumulo sarebbe di 63,90/180 = 35,5%
Citano una temperatura di 550°C e quindi ci puo' stare.
Manca una stima della produzione annua a meno che sia
sui 3000-3600 MW·h/anno per 1400 famiglie secondo la
media nazionale.

Va osservato che la radiazione intercettata vale 83 MW,
quindi l'efficienza solare e' solo del 5%, molto bassa
se paraqonata al sistema a specchi parabolici.
Implica un forte consumo di territorio, seppure il
territorio puo' essere facilmente condiviso per altri
utilizzi.

Infine manca il costo.
--
This is Usenet. If you are sending a link be sure to post a summary, or
include just enough text to give a context. Clickbaiting is unwelcome.
Loading...