Post by RanabluDal punto di vista energetico (produzione, smaltimento o riciclaggio) meglio
prendere il latte in cartone di tetrapak (non riciclabile) o nella bottiglia
di plastica (riciclabile)?
http://www.tetrapak.com/processingus/content/frset_main.asp?
Citazione:
I nostri cartoni sono fatti primariamente con una risorsa rinnovabile -
carta - [ndr: vero] e sono sia riciclabili che sempre piu' riciclati.
Fine Citazione
Mi pare che, primariamente la plastica si ottiene dal petrolio, anche se
in teoria si puo' ottenere anche da certe biomasse come i bio-carburanti.
In quanto al vetro, a causa dei crescenti costi dell'energia, si
dovrebbe fare una valutazione della quantita' di energia necessaria a
rifondere il vetro. La produzione di 1 kg di vetro richiede 12 MJ di
energia. L'uso di vetro riciclato riduce a 4 MJ/kg l'energia richiesta.
Notare che pero' il PET richiede 82,7 MJ/kg ... molto di piu'.
Pero', siccome il PET e' piu' leggero, il costo energetico finale a
livello di contenitore si riduce a 3,1 MJ per il PET e 2,9 MJ per il
vetro, ovvero il verso ha perso molto del suo vantaggio.
Il requisito energetico del Tetrapak e' di circa 1,6 MJ per contenitore.
Quello che e' il vero punto forte del vetro e' il riuso, ad esempio, la
vecchia bottiglia di latte, che risciaquata, si portava dal lattaio per
riempirla di nuovo. Oppure le bottiglie di vino riempito piu' e piu'
volte dalla damigiana. Inoltre il vetro e' composto da materie prime che
per oggi possiamo ritenere illimitate (sabbia).
Queste sono cifre indicative, i valori caso per caso e con l'evoluzione
tecnologica, possono cambiare.
A proposito, se qualcuno volesse capire come mai in Germania ci sono
persone che hanno smesso di lavorare per raccogliere le bottiglie di PET
dai cestini stradali e davanti agli stadi:
http://www.recycle.net/Plastic/PET/index.html
GRADES INCLUDED
LTL TL
Loose Mixed PET Scrap 0.06 0.12
Loose Colored PET Scrap 0.07 0.14
Loose Clear PET Scrap 0.08 0.16
Baled Mixed PET Scrap 0.11 0.19
Baled Colored PET Scrap 0.13 0.21
Baled Clear PET Scrap 0.14 0.23
Colored PET Regrind 0.19 0.31
Clear PET Regrind 0.21 0.35
Preconsumer Clear PET Scrap 0.18 0.37
Preconsumer Colored PET Scrap 0.14 0.28
Preconsumer Clear PET Regrind 0.32 0.42
Preconsumer Colored PET Regrind 0.25 0.33
Clear PET Repro 0.35 0.47
Colored PET Repro 0.29 0.38
Per leggere la tabella. I prezzi sono in $/libbra (circa 0,45 kg).
LTL significa Less than Truck Load (ovvero meno di una camion = 40'000
libbre) per prodotto in quantita' miste.
TL indica una carico di 40'000 di materiale separato e preparato,
impaccato e pronto per la spedizione.
Notate il Clear PET Repro, ovvero il PET trasparente gia tritato ed
estruso in pellets: 47 centesimi alla libra, ovvero 1 dollaro al kilo.
Ora riguardate le immagini dei rifiuti sulle strade di una famosa citta'
italiana e calcolate il valore di quello che si vede (e che qualcuno
vorrebbe pure incenerire, quando il contenuto energetico di 1 kilo di
PET vale si e' no 30 centesimi).
E magari in quella citta', la disoccupazione e' a due cifre ...
Da un paese che butta via la produzione di energia elettrica di 30 anni
di vita di una centrale elettrica da 1000 MW ci si puo' aspettare questo
ed altro. Ma perche' gli italiani sono cosi' facilmente preda dei
demagoghi ed aizzapopolo ? E' qualcosa che ha a che fare con i preti ? O
con la superstizione ? Qualcuno ha qualche idea ?
R.L.Deboni