Discussione:
Persiane in alluminio e isolamento termico
(troppo vecchio per rispondere)
m***@katamail.com
2006-07-11 10:43:34 UTC
Permalink
Salve a tutti,
su una finestra alta 1 m e larga 2m della mia abitazione volevo
installare una persiana a libro o a pacchetto in alluminio della KIKAU.
Il rivenditore mi ha detto che essendo fabbricate con un unico profilo
in alluminio non vengono coibentate in quanto sarebbe superfluo. Non ho
esperienza con persiane in alluminio ma, secondo me, questo comporta un
isolamento termico scadente. Infatti temo che in estate tali persiane
si trasformino in caloriferi e in inverno in ghiaccioli tanto da
portare in casa il caldo in estate e il freddo in inverno nonostante la
finestra abbia un vetro doppio standard.
Volevo sapere il votro punto di vista, le vostre esperienze e le
vostre considerazioni in merito all'isolamento termico di una persiana
simile.
Purtroppo, non sono riuscito a trovare qualcuno che faccia una persiana
a pacchetto o a libro di tali dimensioni in PVC...

Grazie.
Lollino
robbybi
2006-07-11 12:24:58 UTC
Permalink
Post by m***@katamail.com
su una finestra alta 1 m e larga 2m della mia abitazione volevo
installare una persiana a libro o a pacchetto in alluminio della KIKAU.
solitamente si sceglie l'alluminio per non avere problemi di manutenzione
(come invece il legno) mantenendo un alto livello estetico e di sicurezza,
che io sappia non esistono persiane in alluminio a taglio termico, anche
l'inserimento di schiume coibenti all'interno dei profili non migliora
significativamente l'isolamento termico.
per evitare l'effetto serra in estate varebbe la pena farsi costruire le
persiane con ovaline orientabili, avendo un minimo di circolazione di aria
non si ha l'accumulo di calore.
in inverno ci si affida alla sola finestra con il vetrocamera.
roby
m***@katamail.com
2006-07-11 12:40:46 UTC
Permalink
Grazie per la risposta. Anch'io pensavo di installare le lamelle
orientabili ma temo che non sia lo soluzione per evitare l'accumolo di
caldo/freddo.
Hai esperienza sulle persiane in alluminio, nel senso stando per la
maggior parte della giornata al sole che temperatura raggiungono?

Saluti
Lollino
Post by robbybi
Post by m***@katamail.com
su una finestra alta 1 m e larga 2m della mia abitazione volevo
installare una persiana a libro o a pacchetto in alluminio della KIKAU.
solitamente si sceglie l'alluminio per non avere problemi di manutenzione
(come invece il legno) mantenendo un alto livello estetico e di sicurezza,
che io sappia non esistono persiane in alluminio a taglio termico, anche
l'inserimento di schiume coibenti all'interno dei profili non migliora
significativamente l'isolamento termico.
per evitare l'effetto serra in estate varebbe la pena farsi costruire le
persiane con ovaline orientabili, avendo un minimo di circolazione di aria
non si ha l'accumulo di calore.
in inverno ci si affida alla sola finestra con il vetrocamera.
roby
SuperP
2006-07-11 13:30:18 UTC
Permalink
Post by m***@katamail.com
Grazie per la risposta. Anch'io pensavo di installare le lamelle
orientabili ma temo che non sia lo soluzione per evitare l'accumolo di
caldo/freddo.
nelle persiane conta la camera d'aria che si forma tra queste e la
finestra per aumentare di poco l'isolamento termico (strato d'aria
quasi in quiete). D'estate invece conta che facciano ombra sul vetro
Post by m***@katamail.com
Hai esperienza sulle persiane in alluminio, nel senso stando per la
maggior parte della giornata al sole che temperatura raggiungono?
Non conta nulla dal punto di vista degli apporti estivi
m***@katamail.com
2006-07-11 13:53:07 UTC
Permalink
Nel mio caso tra la finestra e la persiana c'è una soglia di 40 cm,
secondo te è sufficiente per aumentare un po' l'isolamento termico?


Grazie
Post by SuperP
Post by m***@katamail.com
Grazie per la risposta. Anch'io pensavo di installare le lamelle
orientabili ma temo che non sia lo soluzione per evitare l'accumolo di
caldo/freddo.
nelle persiane conta la camera d'aria che si forma tra queste e la
finestra per aumentare di poco l'isolamento termico (strato d'aria
quasi in quiete). D'estate invece conta che facciano ombra sul vetro
Post by m***@katamail.com
Hai esperienza sulle persiane in alluminio, nel senso stando per la
maggior parte della giornata al sole che temperatura raggiungono?
Non conta nulla dal punto di vista degli apporti estivi
SuperP
2006-07-11 13:55:58 UTC
Permalink
Post by m***@katamail.com
Nel mio caso tra la finestra e la persiana c'è una soglia di 40 cm,
secondo te è sufficiente per aumentare un po' l'isolamento termico?
40 cm tra persiana e serramento? è un po' troppo mi sembra. Cmq per
intercapedini così grandi diminuisce il contributo (sempre minimo cmq)
dell'isolamento termico perchè l'aria non può considerarsi in quiete.
m***@katamail.com
2006-07-11 14:17:38 UTC
Permalink
Ti confermo che ho una soglia esterna di 40 cm. Tale dimensione è
dovuta al fatto che l'abitazione è una capanna ex-rurale
ristrutturata, tale edifici una volta venivano costruiti con le mura di
40 cm!

Grazie
Lollino
Post by SuperP
Post by m***@katamail.com
Nel mio caso tra la finestra e la persiana c'è una soglia di 40 cm,
secondo te è sufficiente per aumentare un po' l'isolamento termico?
40 cm tra persiana e serramento? è un po' troppo mi sembra. Cmq per
intercapedini così grandi diminuisce il contributo (sempre minimo cmq)
dell'isolamento termico perchè l'aria non può considerarsi in quiete.
Paperon de Paperoni
2006-07-11 14:47:02 UTC
Permalink
<***@katamail.com> ha scritto nel messaggio news:***@s13g2000cwa.googlegroups.com...
Nel mio caso tra la finestra e la persiana c'è una soglia di 40 cm,
secondo te è sufficiente per aumentare un po' l'isolamento termico?
sopra ai 10 cm si sviluppano moti convettivi che aumentano il flusso termico
m***@katamail.com
2006-07-11 14:59:53 UTC
Permalink
...e quindi diminuiscono l'isolamento ... ?
Post by m***@katamail.com
Nel mio caso tra la finestra e la persiana c'è una soglia di 40 cm,
secondo te è sufficiente per aumentare un po' l'isolamento termico?
sopra ai 10 cm si sviluppano moti convettivi che aumentano il flusso termico
SuperP
2006-07-11 15:03:55 UTC
Permalink
Post by m***@katamail.com
...e quindi diminuiscono l'isolamento ... ?
si, te l'ho giò detto io!

e poi quota meglio (rispondi sotto ai messaggi)

Loading...